
Il pan focaccia, per chi non lo conoscesse, é un soffice pane preparato con l'impasto della focaccia. Tipico della Riviera di Levante questo pane é ricco d'olio extravergine d'oliva ed é un ottimo accompagnamento per le insalate.
L'insalata compensa cosí il senso di colpa???
Non avevo mai fatto il pan focaccia con il lievito madre e mi ci sono voluti un paio di esperimenti prima di arrivare al pan focaccia che mi aspettavo: ricco, soffice e profumatissimo.
per 1 teglia rotonda da 24 cm
Ingredienti
300 gr Farina 00
100 gr pasta madre rinfrescata di recente
200 gr acqua
80 gr olio evo
8 gr sale
acqua e olio q.b.
sale grosso q.b.
Procedimento
Sciogliere nella ciotola dell' impastatrice, in acqua tiepida, la pasta madre aggiungere quindi gli altri ingredienti e impastare per una decina di minuti.
Formare una palla e posizionarla nella teglia coperta ben unta dove verrá poi cotta. Coprire con la pellicola o con un canovaccio umido per evitare che si formi la crosta. Far riposare per tre ore o comunque fino al
raddoppio di volume. È importantissimo che la lievitazione avvenga in un luogo a temperatura costante. È perfetto il forno spento.
Togliere la pellicola/canovaccio e DELICATAMENTE allargare la pasta con le dita fino a coprire tutta la superficie della teglia.
Spruzzare sull’impasto una emulsione[*] di acqua e olio in pari quantità e salarne la superficie. Premere con i polpastrelli sulla pasta fino a formare degli alveoli. Far lievitare fino al raddoppio di volume nel forno spento in cui si é aggiunto un pentolino d'acqua bollente per creare umidità.
Infornare a forno ben caldo a circa 200 °C per 25 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una griglia di raffreddamento.
Spennellare con l'olio la superficie.
[*] circa mezzo bicchiere in totale tra acqua e olio
Delizioso questo pan focaccia..... non sai cosa darei per mangiarlo ora... bravissima cara!
RispondiEliminaa casa non dura che una manciata di ore, si passa dalla cucina e se ne taglia una fetta. Insomma perfetto a tutte le ore!!
EliminaÈ semplicemente... Perfetto! Complimenti Maia!
RispondiEliminagrazie mi fai arrossire!!
EliminaMa mica scherzi!!!!! Uffa è che io la pasta madre non ce l'ho e non riesco nemmeno a tenerla, sono sempre in giro per lavoro :-(
RispondiEliminapotresti spacciarmene un pò una volta che passo da Genova ;-)
Baci Manu
volentieri!!
EliminaCiao Maia, ottima la tua focaccia! Mi sa che prima o poi dovrò provare la pasta madre anch'io!!!
RispondiEliminase non sei troppo distante tene posso fornire un po'!!
EliminaPS: puoi provare a fare il pan focaccia anche col lievito di birra
Maia ho salvato la ricetta che ho adorato al primo sguardo, tanto che credo di aver avuto un miraggio olfattivo e averne sentito il profumo. Complimenti cara.
RispondiEliminagrazie e fammi sapere come ti é venuta!!!
EliminaLovely and delicious.
RispondiElimina~ Catherine
Thanks Catherine!!
EliminaTra le risposte ai commenti ho letto che si può usare il lievito di birra se non si ha la pasta madre. Potresti dirmi in che quantità e come dovrei modificare la ricetta?Grazie Bruna
RispondiEliminaDovresti creare un prefermento: un preimpasto che deve mantenere le stesse proporzioni di peso e composizione finale.
EliminaSostituisci i 100 gr di LM con 4- 5 gr di lievito di birra, 66 gr di farina e 33 gr di acqua.
Impastalo e lascia lievitare fino al massimo del suo volume e quando vedrai un leggero cedimento al centro aggiungilo agli altri ingredienti.
Fammi sapere come ti è venuta!!