


Non credo di aver replicato tante ricette come da Mes Confitures di Christine Ferber che considero il libro sacro delle confetture e affini.
Ogni volta che mi capita per le mani della frutta bio appena raccolta che voglio trasformare in confettura il primo pensiero é leggere, se per caso, su questo libro c'é una ricetta che fa al caso mio.
Anche questa volta ho avuto fortuna e ho solo ridotto un po'lo zucchero. So che lo zucchero é fondamentale per la consevazione ma ho due ottime scuse:
1.la mia frutta é super matura
2. non ho necessitá di conservarla a lungo (leggasi tanto non riesco a farla durare a lungo).
Provatela é davvero buona!
Ingredienti
500gr pesche di vigna [*]
500gr pere [*]
700gr zucchero
succo e scorza di un limone bio
50 gr Grand Marnier
[*] il peso della frutta é al netto degli scarti (buccia, nocciolo, torsolo)
Procedimento
Tuffare le pesche per un minuto circa in una pentola di acqua bollente. Raffreddarle in un bagno di acqua molto fredda.
Sbucciarle, denocciolarle e tagliarle in lamelle.
Sbucciare le pere, togliere i torsoli e tagliarle in lamelle.
In una pentola da marmellata, o in una capace casseruola, mescolare le pesche, le pere, lo zucchero, la scorza ed il succo di limone. Portare quasi ad ebollizione. Travasare in una terrina, coprire con la carta forno e mettere in un luogo fresco per tutta la notte.
L'indomani versare nella pentola e portare ad ebollizione, schiumare e cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti. Se avete un termometro fino a raggiungere i 105°C. Infine aggiungere il Grand Marnier.
Prima di versare nei vasetti fate la prova piattino.
------
Per una perfetta consevazione:
Sterilizzazione classica
Prima di procedere con la preparazione della conserva mettere i vasetti in forno freddo a 100 °C. Una volta pronta la conserva prendere i vasetti bollenti dal forno e riempirli. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
Sterilizzazione col microonde
Quando la conserva è praticamente pronta si procede con la sterilizzazione dei vasetti. Una volta che i vasetti sono stati lavati in lavapiatti si sterilizzano nel microonde bagnandoli appena e mettendoli nel forno alla massima potenza per circa un minuto. Il vasetto sara caldissimo e pronto per essere riempito con la conserva bollente. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
wow .. splendida!!!
RispondiEliminae per me anche buonissima!!
Eliminale pesche della vigna... quanti ricordi, questa confettura è deliziosa!
RispondiEliminabravissima
e' ottima anche nella crostata!!
EliminaBella questa confettura che abbina due frutti succosi e dolci con l'aroma del grand marnier, credo che te la copierò ;)
RispondiEliminabuon WE
AngelaS
fai benissimo anche io ho copiato dalla Ferber!!
Elimina