
Non credo sia necessaria la presentazione di questi deliziosi dolci toscani.
Non sono toscana e fino ad oggi non ho mai pensato di preparare a casa i cantucci. Ma qualche giorno fa l'idea di cucinarli ha preso corpo.
Per la ricetta ho cercato un po' in rete e ho trovato ricette decisamente diverse una dall'altra: chi mette il burro, chi l'olio o chi non mette nessuno dei due.
Ho deciso, complice l'etichetta degli ultimi cantucci acquistati, di optare per la versione senza burro e olio. Sono davvero facili e veloci da cucinare.
Ed ecco qua il risultato!!
Sono perfetti per concludere un pranzo tra una chiacchera e l'altra, ovviamente accompagnati da un ottimo vin santo.
Ingredienti
250 g farina
2 uova grandi
200 g zucchero
1 cucchiaio miele acacia
½ cucchiaino lievito per dolci
200 g di mandorle
50 g pistacchi
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°.
Tostare in forno per pochi minuti le mandorle.
Setacciare la farina insieme al lievito.
Montare le uova con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto spumoso.
Incorporare delicatamente farina e lievito, e alla fine la frutta secca.
Formare due filoncini rettangolari larghi circa 6x30 cm, posizionarli su una placca ricoperta di carta forno e cuocere per 15-20 minuti.
Far raffreddare qualche minuto e poi tagliare a fette oblique spesse circa 2 cm.
Infornare per ulteriori 5-7 minuti, per tostarli bene.
Si conservano per una settimana in una scatola di latta.
Non sono toscana e fino ad oggi non ho mai pensato di preparare a casa i cantucci. Ma qualche giorno fa l'idea di cucinarli ha preso corpo.
Per la ricetta ho cercato un po' in rete e ho trovato ricette decisamente diverse una dall'altra: chi mette il burro, chi l'olio o chi non mette nessuno dei due.
Ho deciso, complice l'etichetta degli ultimi cantucci acquistati, di optare per la versione senza burro e olio. Sono davvero facili e veloci da cucinare.
Ed ecco qua il risultato!!
Sono perfetti per concludere un pranzo tra una chiacchera e l'altra, ovviamente accompagnati da un ottimo vin santo.
Ingredienti
250 g farina
2 uova grandi
200 g zucchero
1 cucchiaio miele acacia
½ cucchiaino lievito per dolci
200 g di mandorle
50 g pistacchi
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°.
Tostare in forno per pochi minuti le mandorle.
Setacciare la farina insieme al lievito.
Montare le uova con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto spumoso.
Incorporare delicatamente farina e lievito, e alla fine la frutta secca.
Formare due filoncini rettangolari larghi circa 6x30 cm, posizionarli su una placca ricoperta di carta forno e cuocere per 15-20 minuti.
Far raffreddare qualche minuto e poi tagliare a fette oblique spesse circa 2 cm.
Infornare per ulteriori 5-7 minuti, per tostarli bene.
Si conservano per una settimana in una scatola di latta.
Buonissimi nella versione originale e stuzzicanti nella tua! L'aggiunta dei pistacchi mi incuriosisce non poco...Brava!
RispondiEliminaSimo
grazie!!
EliminaSono a dir poco stupendi!
RispondiEliminagrazie grazie!!!
Elimina