
Non conosco molto la cucina romana in genere, ma un piatto spesso presente sulla mia tavola sono i saltimbocca. Non so quindi se la mia versione può vantare il marchio "SPQR" ma vi assicuro che, a casa, ha avuto successo.
Dosi per 4 persone
Ingredienti
4 fettine di vitello o vitellone di ottima qualità
8 fette prosciutto crudo
foglie di salvia fresche
1 noce di burro
2 cucchiai d'olio d'oliva
Procedimento
Con il batticarne tra due fogli di carta forno battere le fettine in modo che diventino spesse 2-3 mm
Tagliare le fettine in 2 o 3 parti, ricoprire con il prosciutto ben disteso e una foglia di salvia, bloccare il tutto con uno stuzzicadenti.
Scaldare una padella con burro e olio. Cuocere i saltimbocca dal lato con il prosciutto per un paio di minuti. Girare e completare la cottura. Non serve salare c'è già il prosciutto che dà sapidità.
Servire subito.
brava e foto meravigliosa! ;)
RispondiEliminaGrazie, mi fai arrossire!
RispondiEliminaGustosissimi!!!
RispondiEliminaci credo che hanno avuto successo.... sono molto invitanti anche in foto! bravissima!
RispondiEliminaehm ehm... io ammetto di essere come te, la cucina romana non la conosco certo a menadito, e forse il motivo è che non mi garba poi tanto.
RispondiEliminainteriora, code, grassi vari non mi ispirano molto, ma e c' è sempre un ma.. i saltimbocca alla romana sì.
di quelli ne mangerei a volontà!!!
bacione!!!!